🇮🇹 Teatro alla Scala a Milano

Non lontano dal Duomo di Milano, visito il magnifico Teatro di Milano, il Teatro alla Scala (inaugurato il 3 agosto 1778).
È un momento indimenticabile, l’arredamento è davvero magnifico e lussuoso, è uno dei templi più prestigiosi dell’opera: balconi dorati finemente decorati, poltrone di velluto, tende rosse…
Qui si esibiscono molti artisti di fama mondiale.
Non potrò assistere ad uno spettacolo qui, sono solo di passaggio per visitare la Scala e il suo Museo.

 

Dopo aver visto il magnifico Teatro dell’Opera della Scala di Milano (monumento storico inaugurato il 3 agosto 1778), ho visitato il Museo.
Una visita al Museo del Teatro alla Scala ci immerge nel cuore dell’arte operistica italiana e della storia dell’opera e della musica italiana con le sue eleganti sale di lusso, la sua collezione di costumi d’epoca e strumenti rari, spartiti musicali originali e vari oggetti appartenuti i più grandi compositori, tra cui Verdi e Puccini.
C’è anche un omaggio speciale per Maria Callas con ricordi emblematici della sua carriera.