🇬🇧 Londra – Westminster – Whitehall – Trafalgar Square

Venerdì 5 gennaio 2024, ho già la mia Oyster Card in mano, vado a fare un viaggio in autobus da Forbach con l’associazione “ID Evasion”, a Londra.
Passaporto obbligatorio ormai, alcune domande (scopo e durata del soggiorno) ci vengono poste alla dogana (a Coquelles / Calais), poi saliamo sull’Eurostar Shuttle (Eurotunnel sotto la Manica).
Dal momento in cui sono arrivato nel Regno Unito, in una stazione autostradale, ho provato un “Jerky Beef”, per poi dirigermi al nostro Wembley International Park Hotel.
Lasciati i bagagli, dirigiti a Buckingham Palace con la metropolitana di Londra (Jubilee Line) per vedere il rilievo della guardia del re Carlo III.

 

Una giornata reale a Londra.
Venerdì 5 gennaio 2024 ho avuto la possibilità di assistere al cambio della guardia davanti al maestoso Buckingham Palace.
Magnifico palazzo, statue dorate, cortei equestri, parchi verdi, scoiattoli e oche, e l’eleganza delle sfilate equestri…
Se sei di passaggio a Londra, non perderti il ​​Cambio della Guardia! (Sicuramente controllate giorni e orari su internet prima di partire).

 

Dopo aver ammirato il Cambio della Guardia a Buckingham Palace, visito il quartiere di Westminster.
Scopro il monumento più emblematico della capitale britannica: il Big Ben con la sua imponente architettura gotica e il suo famoso carillon.
Proprio accanto, c’è la classica cabina telefonica rossa, molto apprezzata dai turisti per il suo stile retrò.
Continuo il giro a piedi del quartiere e passo davanti al tradizionale Pub “The Red Lion”, davanti a una Guardia a Cavallo in uniforme tradizionale, davanti all’edificio ufficiale in stile palladiano “Horse Guards” (si trova in esso è un monumento classificato edificio in palladiano tra Whitehall e la “Horse Guards Parade”).
Scopro anche il monumento “Le donne della seconda guerra mondiale” che rende omaggio alle donne che hanno partecipato allo sforzo bellico durante la seconda guerra mondiale prendendo lavoro dai loro uomini, progettato da John W. Mills.

 

Dopo Westminster, pausa pranzo. Difficile trovare posto, siamo in cinque e non abbiamo prenotazioni. Per fortuna abbiamo trovato spazio nel tradizionale pub britannico The Old Shades, nell’iconico quartiere di Whitehall.
È un luogo ricco di fascino e di storia, in un’atmosfera tipicamente britannica.
Da parte mia, ho mangiato il classico piatto inglese, un delizioso Fish and chips, frittura di pesce e patatine croccanti, accompagnato da tre salse: tartare, ketchup e aceto di malto, e una pinta di birra alla spina (attenzione, l’abuso di alcol è pericoloso per la salute). salute).

 

Visito poi i negozi intorno a Trafalgar Square, ci sono negozi a tema Harry Potter: in vetrina Elf Dobby, una replica del famoso treno 5972.
Non lontano da lì, un altro negozio espone una Mini Car rossa decorata con la bandiera della Union Jack e un orsetto Paddington, una vera celebrazione dello spirito londinese.
Quindi, dirigiti verso la Grand Place “Trafalgar Square” con i suoi monumenti storici, con al centro la maestosa colonna dell’ammiraglio Horatio Nelson, simbolo della vittoria britannica durante la battaglia di Trafalgar del 21 ottobre 1805, una battaglia navale tra la flotta Flotta britannica e franco-spagnola.