Adesso sto visitando il Museo BMW di Monaco (presso il Parco Olimpico); Un viaggio nel cuore della storia e dell’innovazione in BMW.
Ho potuto scoprire le origini aeronautiche della BMW, come tutto ebbe inizio con i rivoluzionari motori aeronautici, le prime motociclette leggendarie: design senza tempo e abilità meccanica, testimoni dell’eccezionale know-how di BMW, e i poster e i loghi storici: Immergiti nell’eleganza e nello stile di un’epoca passata, ripercorrendo l’evoluzione dell’identità visiva del marchio.
Un’immersione nella storia della mobilità e dell’innovazione nel cuore del Museo BMW. Dalla leggendaria motocicletta BMW RS 255 del 1938, un vero simbolo di velocità e competizione, all’imponente telaio grezzo della BMW M6 del 2005, ogni pezzo racconta una storia di passione e precisione. Senza dimenticare l’eleganza senza tempo della BMW 328, che incarna la perfetta fusione tra design e prestazioni.
Continuo visitando i leggendari trofei e i manifesti d’epoca, testimoni di importanti imprese nel mondo delle corse automobilistiche (a Brescia in Italia), tute da corsa leggendarie, motori da competizione…
Continuo la mia visita nell’affascinante mondo del Museo BMW. In cima alla torre di classici BMW impilati: un omaggio visivo a decenni di design e artigianato.
Difficile non fermarsi davanti all’abbagliante BMW rossa, incarnazione dello spirito sportivo e della classe degli anni retrò. Un’affascinante deviazione attraverso la cronologia sospesa dei modelli BMW, dove ogni nome evoca un’epoca e significativi progressi tecnologici. Infine i manifesti storici e la moto aerodinamica.
Proseguimento della visita al Museo BMW che continua a sorprendermi con il suo mix di storia, stile e innovazione.
Impossibile rimanere indifferenti davanti alla maestosa BMW 507 di Elvis Presley, un modello leggendario, incarna lo spirito degli anni ’50 e il perfetto connubio tra rock e automobili.
La BMW Jägermeister Racing, con il suo sorprendente design arancione e aggressivo, ricorda i giorni di gloria del circuito da corsa.
Poi, una sosta imperdibile davanti al motore BMW M Power, simbolo di performance e maestria tecnica, seguito da un muro di parti e componenti.
Infine, la BMW Art Car Le Mans e una BMW vintage splendidamente addobbata per le feste.
Dopo aver visitato il Museo BMW, visiterò il BMW Welt di fronte
Ho avuto la possibilità di vedere da vicino la maestosa Rolls-Royce Cullinan e la spettacolare Spectre, simbolo del lusso elettrico.
Ogni dettaglio trasuda eccellenza, dal raffinato design degli interni alla scintillante carrozzeria.
Anche la lobby Mini mi ha conquistato con il suo fascino retrò e il design moderno, un perfetto connubio tra tradizione e innovazione.
C’è anche Babbo Natale in LEGO o la BMW rossa addobbata per le feste, un cenno festoso e creativo, così come un Café dove un robot serve l’espresso!